“La figlia oscura” (The Lost Daughter) è un film drammatico del 2021 diretto da Maggie Gyllenhaal, al suo debutto alla regia di un lungometraggio.
La pellicola è un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Elena Ferrante, pubblicato nel 2006. Il film ha ricevuto ampi consensi dalla critica per la sua regia, la sceneggiatura e le interpretazioni del cast, in particolare quella di Olivia Colman. La storia esplora temi complessi come la maternità, il rimorso e l’identità personale, offrendo uno sguardo intenso e introspettivo sulla vita di una donna.
Trama
La trama segue Leda Caruso, una professoressa universitaria di letteratura italiana di mezza età, interpretata da Olivia Colman, che decide di trascorrere una vacanza da sola in una tranquilla isola greca. Durante il suo soggiorno, Leda è attratta da una giovane madre, Nina, interpretata da Dakota Johnson, e dalla sua vivace figlia, Elena. L’ossessione di Leda per questa famiglia la porta a confrontarsi con i ricordi del suo passato e le sue esperienze di giovane madre.
Attraverso flashback, il pubblico viene trasportato nel passato di Leda, dove la vediamo da giovane, interpretata da Jessie Buckley, alle prese con le sfide della maternità e della carriera accademica. La giovane Leda lotta per bilanciare le sue ambizioni professionali con le responsabilità di essere madre, un conflitto che la porta a prendere decisioni drastiche e controverse.
La tensione aumenta quando Leda ruba la bambola di Elena, un gesto impulsivo che innesca una serie di eventi che rivelano la complessità del suo personaggio e le sue profonde ferite emotive. La bambola diventa un simbolo del conflitto interiore di Leda, un oggetto che rappresenta sia il suo desiderio di maternità che il suo rifiuto delle convenzioni sociali.
Il film esplora la natura ambivalente della maternità, mostrando come l’amore e il risentimento possano coesistere. Leda è un personaggio complesso e imperfetto, una donna che ha fatto scelte difficili e che ora deve fare i conti con le conseguenze delle sue azioni. Il suo rapporto con Nina diventa uno specchio delle sue esperienze passate, permettendole di confrontarsi con i suoi rimorsi e di trovare una sorta di redenzione.
Cast completo e regia
Il cast di “La figlia oscura” è composto da attori di talento che offrono interpretazioni intense e credibili:
- Olivia Colman: Leda Caruso
- Jessie Buckley: Leda da giovane
- Dakota Johnson: Nina
- Ed Harris: Lyle
- Peter Sarsgaard: Professor Hardy
- Paul Mescal: Will
- Dagmara Dominczyk: Callie
- Jack Farthing: Joe
- Oliver Jackson-Cohen: Toni
- Alba Rohrwacher: donna in spiaggia
Location
Le riprese del film si sono svolte principalmente in Grecia, sull’isola di Spetses. Le location offrono uno sfondo suggestivo e tranquillo alla storia, creando un contrasto tra la bellezza del paesaggio e il tumulto interiore dei personaggi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.